I framework dentali fungono da spina dorsale strutturale di protesi fisse e rimovibili, critiche per supportare corone, ponti, denture e restauri per impianti . la loro progettazione e selezione del materiale influiscono direttamente sulle prestazioni meccaniche, sulla biocompatibilità ed estetica .}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}}
Paesaggio materiale:
Metalli preziosi: Gold-palladium alloys (14–24K) offer superior corrosion resistance and biocompatibility, ideal for patients with high esthetic demands. Their malleability allows precise marginal adaptation, though costs are 3–5x higher than base metals.
Cobalt-Cromium (cocr): Il cavallo di battaglia della protesi fissa, le leghe COCR forniscono una forza di flessione maggiore o uguale a 2 . 4 GPA, resistendo alla frattura nelle zone di carico posteriore . texturizzazione di superficie a 32 MPA, pur custing a 32 MPA, pur custing a 32 MPA, pur castaghi a 32 mpa, pur castaghi a 32 mpa, pur castaghi a 32 mpa, pur castaghi a 32 mpa, pur castaghi a 32 mpa, pur castatura a 32 mpa, pur castagon ~ 1.250 gradi garantisce meno o uguale a 50 μm di adattamento marginale.
Nichel-cromium (NICR): Una volta popolare per il rapporto costo-efficacia, le reazioni allergiche rischiano nicr (prevalenza dell'1-3%) e lo scolorimento gengivale a causa della corrosione . il suo uso è diminuito con standard di biocompatibilità più rigorosi .
Titanio e sbirciatina: Bassa densità del titanio (4 . 5 g/cm³) e funzionalità di osteointegrazione SID SADE Framework supportati dall'impianto, mentre la radiolucenza e la resistenza chimica di Peek lo rendono adatto ai pazienti con sensibilità metallica.
Zirconia: Framework di zirconia monolitica (resistenza alla flessione 900–1.200 MPa) eccellono nell'estetica anteriore ma richiedono fresatura precisa per la stabilità a lungo termine .
Considerazioni cliniche:
Framework selection balances patient factors (allergy history, occlusal forces) with technical needs. For example, CoCr dominates posterior bridges for durability, while zirconia or gold alloys are preferred for anterior visibility. Digital workflows (CAD/CAM milling) now enable precision fabrication, reducing traditional casting limitations.